E’ nata la App del Chianti Classico
E’ nata l’applicazione ufficiale del Chianti Classico. Lo storico marchio del Gallo Nero si è dotato di un nuovo strumento…
Toscana In Style
E’ nata l’applicazione ufficiale del Chianti Classico. Lo storico marchio del Gallo Nero si è dotato di un nuovo strumento…
Il 36,7 ‘Bluone‘ è protagonista da due anni del Campionato Italiano di Altura, vincendo o piazzandosi nelle prime posizioni delle…
Situato nel pittoresco e piccolo borgo di Vetulonia, l’Hotel Vatluna Relais è una nuovissima ed elegante struttura immersa nella cornice…
Una serata con chef d’eccezione che reinterpretano la cucina toscana, o meglio rileggono secondo il proprio talento e le proprie…
Nel cuore della Toscana, dove la natura è rigogliosa e suggestiva, e dove i suoi frutti sono preziosi e gustosi,…
Una bella serata di musica quella svoltasi nella cornice della Chiesa di Ognissanti davanti ad un pubblico folto che riempiva…
Quaranta vini in degustazione per ripercorrere quarant’anni di storia della Società Agricola Capannelle e contribuire a una raccolta fondi a…
di Simonetta Doni L’arte del “buon mangiare” non passa solo dal coltivare la scienza della cucina, imparando a districarsi tra…
“Classico in Jazz con echi etruschi” è il titolo della unica tappa dell’edizione 2015 di Melodia del Vino, il Festival…
Un galà della danza che vedrà protagonisti trenta danzatori tra i migliori giovani emergenti impegnati in tredici coreografie. L’atteso appuntamento…
Si è svolta dal 26 al 28 giugno l’edizione 2015 della regata ELBABLE nome palindromo per una regata palindroma intorno…
A Salisburgo la visita al Castello di Hellbrunn con i suoi famosi giochi d’acqua è d’obbligo. E’ considerato un meraviglioso…
La 17ª edizione del Festival delle Orchestre Giovanili (Fog) si inaugura sabato 27 giugno alle 21,15 nella Loggia dei Lanzi…
Toscana e Valle d’Aosta si incontrano nell’ultima tappa di giugno del Gourmet Festival Relais & Châteaux per dare vita a…
In un’oasi di silenzio a pochi passi dal Piazzale Michelangelo, situata nella zona panoramica dell’osservatorio di Arcetri a Firenze, si…
Articolo e foto di Marco Savino Produrre vino in maniera biodinamica sarebbe facile, se solo si avesse voglia di farlo.…
La scuola lingue di Fondazione Campus di Lucca organizza a Palazzo Boccella una cena preparata dallo staff giapponese del ristorante…
In Austria per un viaggio nella cultura localeVisitare Salisburgo in tre giorni, ovvero il tempo di un fine settimana lungo,…
La Lucchesia è un territorio ad alta vocazione rurale, in cui non si trovano cantine sociali o grandi gruppi industriali…
Incontrare i produttori del Bursôn, vino romagnolo tra i più interessanti, seduti ad una tavola, gustando un menù toscano accompagnato…