Produrre vino biodinamico: a Lucca si fa
Articolo e foto di Marco Savino Produrre vino in maniera biodinamica sarebbe facile, se solo si avesse voglia di farlo.…
Toscana In Style
Articolo e foto di Marco Savino Produrre vino in maniera biodinamica sarebbe facile, se solo si avesse voglia di farlo.…
La Lucchesia è un territorio ad alta vocazione rurale, in cui non si trovano cantine sociali o grandi gruppi industriali…
Incontrare i produttori del Bursôn, vino romagnolo tra i più interessanti, seduti ad una tavola, gustando un menù toscano accompagnato…
Tinata, il cru che Georg Weber produce nella sua Monteverro, disponibile sul mercato da alcune settimane, cambia veste e con…
Fruttato, di grande piacevolezza e – dalla vendemmia 2013 – anche biologico. È da poco uscito sul mercato il Chianti…
Si svolgerà il 6 marzo ad Alba, alla locanda del Pilone, il Boroli Wine Forum 2015, evento entrato a pieno…
Il prossimo 14 Febbraio l’appuntamento è con Anteprima Chianti 2015, che si presenta in una veste completamente rinnovata: un’edizione “social”,…
Tornano ad aprirsi i caratelli. Per l’undicesimo anno si è ripetuta la tradizionale degustazione di vin santo “Vin Santo è”…
Sabato 22 e domenica 23 novembre due giorni di degustazioni di vino vinificato in anforaMancano ormai poche ore all’atteso evento…
Alla base di tutto la profilazione, la personalizzazione dell'esperienza e l'utilizzo dello storytelling Come una storia d’amore, per vendere un…
Venerdì 7 novembre appuntamento alla FEM a San Michele all'Adige a TrentoI più grandi esperti di marketing del vino e…
Giornata di degustazione degli spumanti prodotti secondo il Metodo Classico delle aziende Arunda, Kettmeir, Praeclarus e Lorenz Martini Le raffinate…
Sabato 5 luglio concerto di “Doctors Music Ensemble” tra vigne e barrique Gli amanti del vino e della musica non…
Sono 24 le strutture che hanno aderito all'iniziativa È nato un progetto per la valorizzazione degli itinerari turistici eno-culturali di…
Uno studio rivela come funzionano i flussi del mercatoCi sono aspetti comuni, ma anche sostanzialmente diversi, nella ricerca condotta da…
Il programma prevede sei serate dal 26 giugno al 6 luglio in rinomate tenute vitivinicole toscane Dopo il successo delle…
La guida del Gambero Rosso 2014, “I vini d’Italia”, una delle più famose ed influenti guide italiane ai vini, pubblicata…
L'evento finale si è svolto sabato 29 giugno in VersilianaPer il 4° anno consecutivo la Versilia ha ospitato il Festival…